Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
| ||||||
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
Data :
Lunedì 23 Settembre 2019
|
24
Data :
Martedì 24 Settembre 2019
|
25
Data :
Mercoledì 25 Settembre 2019
|
26
Data :
Giovedì 26 Settembre 2019
|
27
Data :
Venerdì 27 Settembre 2019
|
28
Data :
Sabato 28 Settembre 2019
|
29
|
30
|
Abbiamo 112 visitatori e nessun utente online
![]()
"In Italia ci sono oggi più di 90.000 persone che vivono con una stomia e ogni anno sono 18.000 gli interventi di questo tipo che vengono realizzati. La stomia è il risultato di un intervento chirurgico mediante il quale si crea un’apertura sulla parete addominale per mettere in comunicazione l’apparato intestinale o quello urinario con l’esterno. La creazione dello stoma rappresenta un salvavita e la corretta gestione della deviazione permette di migliorare la qualità della vita sia dal punto di vista della salute che da quello socio-relazionale."
![]()
"L'incontinenza urinaria interessa più di cinque milioni di cittadini in Italia . La prevalenza media nella popolazione femminile di età superiore ai 45-50 anni è oltre ii 10-15%, mentre nel sesso maschile, meno colpito, sarebbe la meta. In entrambi i sessi la prevalenza aumenta con l’età fino a superare il 50% nei soggetti anziani istituzionalizzati. L'incontinenza fecale interessa circa due milioni di cittadini, con una prevalenza stimata, a seconda degli studi, tra il 2 e il 15% e anche in questo caso influenzata dall'età della popolazione osservata."